LUOGO: Progetto Azienda Concorezzo (MB)
DATA: giugno 2025
PROGETTO: Scopri come Element Energia ha realizzato un impianto fotovoltaico da oltre 70 kWp con tecnologia SolarEdge e moduli JinkoSolar, garantendo risparmio energetico e sostenibilità a un’azienda del settore industriale.
Leggi il progetto per i dettagli!
Il settore industriale italiano è sempre più attento a ridurre i costi energetici e a migliorare la propria sostenibilità. In questo contesto, il fotovoltaico rappresenta una scelta strategica che consente alle aziende di produrre energia pulita, riducendo al contempo la dipendenza dalla rete elettrica.
Element Energia è stata protagonista di una nuova realizzazione nel settore industriale, progettando e installando un impianto fotovoltaico di ultima generazione capace di combinare tecnologia avanzata, affidabilità e massima efficienza.
LA SFIDA
L’azienda cliente, operante nel settore industriale, aveva già un impianto fotovoltaico installato negli anni precedenti, ma necessitava di una potenza aggiuntiva per coprire i crescenti fabbisogni energetici.
L’obiettivo era quindi integrare i moduli esistenti con una nuova installazione ad alta efficienza, ottimizzando al meglio la produzione e la gestione dell’energia.
L’intervento di Element Energia
L’impianto è stato realizzato con la seguente configurazione:
• Potenza aggiuntiva installata: 31,83 kWp
• Tecnologia dei moduli: JinkoSolar da 475 Wp
• Stringhe: 33 moduli su una stringa + 34 su un’altra
• Inverter installato: SolarEdge da 33,3 kW
• Potenza complessiva dopo l’intervento: oltre 70 kWp (40,85 kWp preesistenti + 31,83 kWp nuovi)
• Ottimizzatori SolarEdge per massimizzare la produzione anche in presenza di eventuali ombreggiamenti
La scelta della tecnologia SolarEdge ha permesso di monitorare la produzione di ogni singolo modulo, aumentando l’affidabilità dell’impianto e riducendo i rischi di perdita di rendimento.
❓ Un impianto che fa scuola nel settore fotovoltaico
Il valore di questo progetto non si limita al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale: l’impianto ha infatti ottenuto riconoscimenti e attenzione da parte di realtà di rilievo nel settore fotovoltaico e della sostenibilità.
Portali specializzati come Ingenio e Vivere Sostenibili hanno dedicato articoli a questo intervento, sottolineando l’approccio innovativo e la qualità delle soluzioni adottate.
Inoltre, anche Aiko, leader nelle tecnologie fotovoltaiche, ha scelto di raccontare questa realizzazione come esempio concreto di come il fotovoltaico industriale possa garantire performance elevate e benefici ambientali tangibili.
Questi riconoscimenti confermano la capacità di Element Energia di distinguersi nel panorama nazionale come punto di riferimento per la progettazione e realizzazione di impianti fotovoltaici avanzati.
Quanto ottenuto e ricavato dal cliente è alquanto eccellente!
Il nostro impianto sovradimensionato con Solaredge è un esempio tangibile di come un investimento in potenza extra possa portare a benefici immediati e futuri, creando un percorso verso un futuro energetico più robusto e sostenibile.
Visita il nostro sito per conoscerci meglio.
Seguici anche sulle nostre pagine social Facebook, LinkedIn e Instagram per rimanere sempre aggiornato!
Se hai dubbi o hai bisogno di aiuto non esitare a contattarci. Saremo felici di risponderti.
Sede legale
Via Ugo Bassi, 3
20159 Milano (MI)
Sede operativa
Via Edison, 217
20019 Settimo Milanese (MI)
Sede operativa
Via Fiume 13
20871 Vimercate (MB)
Element Energia S.r.l.
P.IVA e Cod.Fisc. 10272810960